Quando si valutano i pro e i contro dei notebook, è importante tenere presente a cosa li si sta confrontando e come si prevede di utilizzarli per la propria azienda o privatamente. I laptop sono più portatili dei desktop, il che è un chiaro vantaggio per i lavoratori mobili, sebbene non siano portatili come i tablet. I computer portatili offrono la potenza e la flessibilità di un desktop, dove i tablet possono essere limitati in queste aree.
Notebook, pro e contro: portabilità e potenza
Tra i pro e i contro da valutare nei notebook ci sono sicuramente la portabilità e la potenza. Il laptop fornisce i componenti di un computer desktop in un’unità portatile che puoi portare ovunque. Lavorare in viaggio, fuori dall’ufficio o su una scrivania diversa è molto più comodo quando si utilizza un laptop rispetto a un computer desktop.
Tuttavia, in termini di dimensioni e peso, i tablet offrono una portabilità ancora maggiore rispetto ai laptop.
Se puoi vivere senza una tastiera fisica o accoppiare una tastiera Bluetooth e avere tutte le app necessarie per lavorare, un tablet può essere ancora più conveniente di un notebook. Sebbene desktop, laptop e tablet abbiano tutti gli stessi componenti principali in termini di processore, memoria e capacità grafiche, man mano che si sale nella scala di portabilità questi componenti diventano sempre meno potenti.
I componenti di un case per laptop in genere funzionano più lentamente di quelli di un computer desktop completo e non c’è spazio per installare schede grafiche, schede audio o schede di acquisizione aggiuntive. In generale, i PC portatili sono ancora significativamente più potenti dei tablet e raggiungono quasi il livello di capacità dei computer desktop.
Se hai bisogno dei computer più potenti possibili, ad esempio per l’editing video, lo sviluppo di giochi o schermi più grandi, i desktop sono probabilmente la strada da percorrere, ma i notebook di fascia alta sono quasi allo stesso livello.
Flessibilità e connettività
Dove i laptop hanno un netto vantaggio rispetto ai tablet è nella loro flessibilità. In termini di dispositivi esterni, dalle stampanti ai dischi rigidi esterni, tutto ciò che si collega a un desktop può anche connettersi a un portatile. Ci sono anche i metodi di input della tastiera e del mouse opzionali, che rendono la digitazione molto più semplice su un laptop che su un tablet.
I notebook sono generalmente molto più veloci dei tablet, che funzionano solo su sistemi operativi di base.
Tra i pro e i contro dei notebook troviamo dunque che la digitazione è molto più semplice su un laptop che su un tablet. Il computer portatile è facile da usare, senza periferiche aggiuntive. Ha la sua tastiera, mouse integrato (touchpad), altoparlanti integrati, microfono incorporato.
Molti tablet hanno una fotocamera integrata e persino opzioni con 2 fotocamere integrate su entrambi i lati della cover. Uno dei vantaggi della crescente domanda di portatili è l’accesso a Internet, in quanto offre la possibilità di accedere alla rete tramite la tecnologia wireless Wi-Fi. Tuttavia, questa possibilità ci può essere anche su un computer fisso come su un portatile, ma puoi connetterti alla rete solo da casa o dove c’è un router.
Il laptop può essere portato con te in qualsiasi bar, ristorante, parco o altro luogo pubblico con copertura Wi-Fi e connessione Web. Inoltre, alcuni tablet e notebook consentono di installare schede SIM per accedere a Internet mobile 3G o 4G.
Operazioni offline e batteria
Il notebook ha tra i suoi pro e contro la comodità di poter essere usato per tutti i tipi di presentazioni. In questo caso non sei dipendente dall’attrezzatura tecnica del luogo. Anche il collegamento alla rete elettrica non è necessario, in quanto il computer portatile può usare la batteria (con un uso corretto).
Naturalmente, le batterie hanno la loro durata, non lo sono per sempre. La portabilità per i notebook ha un prezzo: non puoi lavorare per sempre senza trovare una rete elettrica a un certo punto. I notebook possono ora vantare tra i loro pro e contro prestazioni della batteria simili ai tablet, con molti laptop di fascia alta che offrono fino a 12 ore di durata della batteria.
La durata della batteria può variare notevolmente a seconda delle specifiche e del design del computer su cui stai lavorando, e questa è una cosa essenziale da considerare quando si confrontano i notebook con i computer desktop.
La lunga durata della batteria è un vantaggio su un laptop, mentre la durata limitata della batteria è un chiaro svantaggio. Spesso la batteria integrata nel notebook si guasta perché non dura per sempre e deve essere utilizzata secondo regole ferree.
Inoltre, molti utenti hanno l’abitudine di utilizzare un computer portatile esattamente allo stesso modo di un computer fisso sfruttando la corrente elettrica durante l’utilizzo, motivo principale del danno alla batteria.
La batteria è uno dei maggiori problemi per quel che riguarda i pro e i contro dei notebook.
Il sistema operativo: pro e contro dei notebook
I computer portatili sono più facili da danneggiare rispetto ai computer fissi. Ad esempio, non è raro che un notebook cada, finisca sotto la pioggia, ci si sieda su di esso, ecc. Tutto ciò porta a un guasto del dispositivo.
Riparare i notebook e tablet è molto più costoso di un normale computer.
Un punto molto importante è che ai portatili non piace reinstallare il sistema operativo. Il sistema nativo fornito con il laptop funziona in modo ottimale. Tuttavia, se è necessario passare a un altro sistema operativo, potrebbero verificarsi problemi con i tasti funzione, i driver dei dispositivi, eccetera.
Non ci sono problemi a cambiare il sistema operativo su un computer fisso, ma i guai saltano fuori con un notebook. Addirittura con i tablet è impossibile cambiare il sistema operativo, a meno che non vengano rilasciati aggiornamenti ufficiali che si scaricano automaticamente.
Se hai un computer portatile o un tablet quasi sempre dovrai rassegnarti ad usare sempre lo stesso sistema operativo, con eventuali aggiornamenti naturalmente.